Benvenuto Autunno
È arrivato l’autunno. E si raccoglie l’uva, ormai dolce e matura. In campagna la vendemmia è il momento più atteso. È un momento magico. Tra le vigne arrivano, amici, vicini, parenti. Si lavora insieme, dall’alba al tramonto. Guanti, forbici, cassette. Le mani si inzuppano di succo d’uva e dopo un po’ cominciano a fare male, come la schiena. Ma si va avanti… e ci si aiuta l’uno l’altro. Il lavoro di un anno deve essere raccolto e trasformato. Ci vuole concentrazione nel lavoro di squadra. È faticoso, ma si lavora uniti, si chiacchiera, si ride e a fine giornata, stanchi, sporchi e felici si beve e si mangia tutti insieme…perché il lavoro unisce, perché ci si sente parte di una grande famiglia. Perché quando si lavora tanto e bene, si festeggia. Il risultato è di tutti.
Tutti ai Castelli Romani, a vendemmiare in campagna; a divertirci e mangiare a Nemi.
Nel borgo le degustazioni del pane casareccio con l'olio extravergine di oliva 100% italiano, il pane farcito, le olive, il vino dei Castelli Romani, fragole e fragolino di Nemi
Nemi fra i borghi più belli d'Italia (39) Nemi (Roma) - Borghi d'Italia (Tv2000) - YouTube
Nemi paese delle fragole
(1) Watch | Facebook
(1) Facebook
Il
borgo antico di Nemi
Nemi, gioiello dei
Castelli Romani, 30 chilometri a sudest di Roma, sorge in magnifica posizione
su un poggio che domina il piccolo Lago di Nemi, in un intatto ambiente urbano
e agricolo di grande valenza culturale e paesistica, interamente compreso
nell'area del Parco Regionale dei Castelli Romani, anche proposto all’Unesco
per l'inserimento nel Patrimonio dell'umanità.
Nemi gode di risonanza nazionale ed internazionale: di richiamo per i turisti e per gli amanti del verde e della buona cucina, della natura, dei siti storici e archeologici, punta sempre di più ad unire la valorizzazione del patrimonio storico, culturale, ambientale ed artistico del nostro territorio con la promozione turistica, l'enogastronomia, il rilancio dei prodotti locali.
Nemi paese delle fragole e dei fiori, ma aanche di tanti prodotti tipici ed una enogastronomia eccellente: scopriamoli
Le squisitezze della cucina romana, celebrate nelle numerose, allegre e caratteristiche sagre che si svolgono nelle varie località, si alterneranno con le bellezze naturali ed artistiche e con panorami aperti e meravigliosi, sia costeggiando i laghi - ricchi di stabilimenti balneari e trattorie (ed anche seggiovie) - sia salendo a quasi mille metri di altezza sulla vetta del Monte Cavo.
Piazza Municipio 9
NEMI (Roma)
00074
Italia